La nostra storia
Tre generazioni di passione, competenza e innovazione
La storia dell'azienda Mastellone è la storia di tre generazioni di persone che hanno saputo evolversi e adattarsi ai cambiamenti del mercato, mantenendo sempre al centro i valori di competenza, professionalità e attenzione al cliente.
Le Origini

C'erano una volta due fratelli con le mani d'oro e la testa piena di idee. Correva l'anno 1920 quando Luigi e Michele Mastellone, pionieri dell'elettricità, iniziarono ad installare i primi impianti elettrici nelle case della penisola sorrentina. Non era un mestiere comune, e loro furono i primi tecnici specializzati della zona. Oltre a portare la luce nelle abitazioni, si occupavano anche dell'illuminazione per le feste patronali, le celebrazioni della Marina e altre occasioni pubbliche: preparavano con cura le luminarie, trasformando le strade in scenografie di luce che emozionavano grandi e piccoli.
"I primi tecnici specializzati della penisola sorrentina, illuminando non solo le case ma anche i cuori delle persone"
I Primi Sviluppi
Luigi aveva imparato i rudimenti del mestiere nel Genio Ferrovieri durante la Grande Guerra; Michele lavorava come manutentore nel cinematografo di Piano di Sorrento. Uniti dalla passione e da un forte spirito d'iniziativa, i due aprirono un piccolo laboratorio nel cuore di Corso Littorio (oggi Corso Italia), dove si occupavano di impianti e vendevano i primi, affascinanti elettrodomestici: ferri da stiro, radio, lampade. Era l'inizio di un sogno. A testimonianza di quell'inizio, nel 1957 la Camera di Commercio conferì a Luigi Mastellone una medaglia d'oro per 37 anni di ininterrotta attività artigiana, riconoscendo ufficialmente le origini dell'impresa familiare nel lontano 1920. Il diploma originale, conservato con orgoglio, racconta più di mille parole.

"Un riconoscimento di 37 anni di dedizione: dalla passione nasce la tradizione"
Dalla bottega alla crescita
Nel 1938, la scomparsa prematura di Michele lasciò Luigi solo alla guida dell'attività. Ma la sua determinazione non vacillò. Nonostante la guerra, la scarsità di materiali e i tempi difficili, l'azienda Mastellone continuò a crescere, conquistando la fiducia delle famiglie della penisola sorrentina e della costiera amalfitana, sempre con cortesia, competenza e disponibilità. Un prezioso ricordo di quegli anni è una fotografia con dedica del 1934, in cui Lola Westberger, proprietaria della celebre villa Torre Quattro Venti di Positano, ringrazia Luigi Mastellone per il "magnifico impianto elettrico" realizzato nella sua dimora. Un gesto che testimonia quanto il lavoro di Luigi fosse già allora sinonimo di qualità e affidabilità

"Quando il lavoro diventa sinonimo di fiducia, ogni cliente diventa parte della famiglia"
Il trasferimento
Negli anni '60, con l'ingresso del nipote Franco, la piccola bottega divenne un punto di riferimento per la zona. La sede si spostò prima in Corso Italia 94, e poi, il 29 settembre 1969, nella sede attuale di via delle Rose 69, dove si trova ancora oggi. Una casa nuova, per continuare a fare ciò che sapevamo fare meglio: servire le persone.

Un esempio di dedizione: Franco
Tra le figure che hanno reso possibile la crescita dell'azienda Mastellone, Franco occupa un posto speciale. Rimasto orfano a soli cinque anni, ha dedicato tutta la sua vita al lavoro, diventando giorno dopo giorno un punto fermo per la famiglia e per l'attività. Nonostante non avesse completato gli studi, si è sempre distinto per costanza, serietà e straordinaria professionalità. Un attestato storico del Comando Scuola Specialisti dell'Aeronautica Militare è una delle tante testimonianze: Franco si classificò primo al corso per aiuto elettricisti, un riconoscimento che conferma il suo talento e il suo impegno instancabile.


Ha cominciato a lavorare da giovanissimo, crescendo insieme all'azienda, e ha continuato fino a pochi anni fa. Ancora oggi, Franco è un punto di riferimento prezioso per Luigi e Claudio, non solo per le sue competenze tecniche, ma per i valori che ha sempre incarnato e trasmesso con l'esempio.
"L'esempio di Franco ci ricorda che il vero successo è fatto di dedizione quotidiana e valori autentici"
Una passione di famiglia, da generazioni

Da quel laboratorio artigiano degli anni '20 sono passati più di cento anni. Eppure, il cuore dell'azienda è sempre lo stesso: una famiglia, un territorio, la voglia di innovare. Oggi sono Luigi e Claudio, figli di Francesco, a portare avanti l'attività con lo stesso entusiasmo, affiancati da un team affiatato e professionale.
"Cento anni di storia, un futuro da scrivere insieme"
La Terza Generazione
L'ingresso nella rete Euronics ha segnato una nuova fase di crescita, permettendoci di offrire una gamma di prodotti sempre più ampia e aggiornata, mantenendo al centro la nostra identità familiare: un servizio su misura, il consiglio giusto, la faccia amica dietro al bancone. Guardiamo al futuro, forti del nostro passato Nel 2025, la nostra storia si arricchisce di un nuovo capitolo: nasce mastellone.it, il nostro negozio online, pensato per portare la qualità e la competenza che ci contraddistinguono anche a casa tua, ovunque tu sia. Perché il nostro mestiere non è mai stato solo "vendere" elettrodomestici. È stato – ed è tuttora – risolvere problemi, semplificare la vita, consigliare con sincerità, accompagnare il cliente con rispetto. È per questo che chi ci sceglie, spesso lo fa per generazioni
"Dal 1920, la vostra fiducia è la nostra più grande eredità"
Momenti speciali
Nel corso degli anni, il nostro punto vendita non è stato solo un luogo di acquisto, ma anche un punto di incontro per la comunità. In due occasioni memorabili, nel 2011 e nel 2014, abbiamo avuto l'onore di ospitare alcuni calciatori della SSC Napoli, grazie alla collaborazione con il gruppo Euronics Tufano, sponsor ufficiale della squadra. Le giornate furono un successo straordinario, con centinaia di tifosi, famiglie e bambini accorsi per incontrare i loro beniamini, scattare una foto e vivere un momento speciale insieme a noi. Sono stati eventi che hanno rafforzato il nostro legame con il territorio, ma soprattutto ci hanno ricordato quanto sia bello creare occasioni di gioia, condivisione e appartenenza.




Vuoi far parte anche tu della nostra storia?
Scopri i nostri prodotti e lasciati consigliare da chi lo fa con passione dal 1920.
Entra nel nostro shop online
Validate your login